TUTTO IN NOI STESSI
«È vero, ci portiamo dentro proprio tutto,
Dio e il cielo e l’inferno e la terra e la vita e la morte e i secoli, tanti secoli.
Uno scenario, una rappresentazione mutevole delle circostanze esteriori.
Ma abbiamo tutto in noi stessi e queste circostanze non possono essere mai così determinanti, perché esisteranno sempre delle circostanze - buone e cattive - che dovranno essere accettate, il che non impedisce poi che uno si dedichi a migliorare quelle cattive.
Però si deve sapere per quali motivi si lotta, e si deve cominciare da noi stessi, ogni giorno da capo».
L'impegno ci spinge più in là: verso qualcuno che resti anche quando noi passiamo; verso qualcuno che ci prende in mano il cuore, se il cuore non regge al salire. (Don Primo Mazzolari) fissare a memoria le parole di Paolo: “Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù” (Gal 5,1).
giovedì 13 febbraio 2014
abbiamo tutto in noi stessi e queste circostanze non possono essere mai così determinanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento